Manuale di Conversazione Vinicola

Vignetta

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
Chissà se qualcuno se n’è reso conto, divertendosi ad ammirare gli spiritosi disegni della collezione privata di Vincenzo Buonassisi che la sua compagna, Anna Pesenti, aveva acconsentito ad esporre nella mostra “Vignette di BuonGusto”, allestita in occasione del Simei-Enovitis. Di che cosa bisognava accorgersi? Che la mostra non era affatto fuori luogo, come poteva sembrare, nel salone delle viti da vino, anzi, ne era in perfetta sintonia: vignetta non è il vezzeggiativo della parola vigna? Il vocabolario non conferma che il vocabolo vignetta abbia davvero questo doppio senso, ma lo lascia intuire: nell’arte tipografica, essa era infatti un’incisione ornamentale che riproduceva tralci di vite. Per estensione hanno poi preso questo nome tutti i disegni pubblicati su libri e giornali, ma a conservarlo in esclusiva sono oggi soltanto quelli che illustrano una battuta di spirito. Sono cioè le vignette umoristiche, che non avendone più bisogno hanno perso per strada l’aggettivo. Sarebbe bene lo ritrovassero tutti quelli che prendono il vino troppo sul serio.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati