Dalle espressioni fresche alle versioni più mature, il Vermentino domina le coste dell’alto Tirreno fino all’Italia centrale, ma arriva anche più a sud. I territori vocati sono in Sardegna (Gallura), in Toscana (Maremma) e in Liguria. Ma il primato è insidiato dalla Francia.
È diventato il vino dell’estate e delle vacanze. Un po’ come il rosato in Costa Azzurra, il Vermentino domina le coste del Tirreno fino all’Italia centrale, ma sta viaggiando anche verso sud. I dati, come vedremo, dicono che è un trend in potente ascesa. Secondo i Vivai cooperativi Rauscedo, le barbatelle innestate sono passate da oltre 1.500.000 nel 2014-15 a più di 3 milioni nel 2019-20. Nei prossimi due-tre anni, quando i nuovi impianti entreranno in produzione, il Vermentino che arriva sul mercato è destinato a raddoppiare.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium