Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: OurWhisky

26 Novembre 2020 Anita Franzon
Chi seguire sui social: OurWhisky

Sono sempre di più le donne coinvolte nel settore dei whisky e se da una parte molti produttori stanno iniziando ad allontanarsi dal marketing stereotipato mettendo in mostra tutte le figure femminili che lavorano in questo mondo, dall’altra molte di loro devono convivere con episodi sessisti.

Forbes ha intervistato alcune professioniste del whisky chiedendo loro di raccontare la quotidianità ed eventuali esperienze negative subite. In generale, l’ambiente lavorativo si dimostra amichevole e rispettoso, mentre il sessismo di solito proviene da consumatori guidati dalla percezione obsoleta del whisky come bevanda prettamente maschile. Secondo Kristiane Sherry, editor di Master of Malt “il comportamento sessista si verifica purtroppo in modo così regolare che se ne diventa in gran parte insensibili”, mentre per l’educatrice Johanne McInnis “la parte maschilista che ancora esiste è quella più obsoleta. Ci sono alcuni Whisky Club solo per uomini, ma i membri sono dinosauri”.

Un sito per promuovere inclusione einnovazione

Per questi motivi, Becky Paskin, scrittrice, e Georgie Bell, Global Malts Ambassador per Bacardi, hanno creato @ourwhisky (su Instagram): una pagina progettata per celebrare la diversità, promuovere l’inclusione e mostrare il volto rinnovato del settore. Le fondatrici scrivono: “Nel corso della nostra carriera nell’industria del whisky abbiamo incontrato persone incredibili, ma spesso ci siamo imbattute in sopracciglia alzate. È dunque arrivato il tempo per celebrare il genere e la diversità culturale del moderno bevitore di whisky”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati