Mondo

Mondo

È tempo di Beaujolais Nouveau

26 Novembre 2020 Anita Franzon
È tempo di Beaujolais Nouveau

Lunga vita al Beaujolais Nouveau. Un vino conviviale e per tutte le tasche che, nonostante l’annata non facilissima, è sempre sulla cresta dell’onda (non solo in patria). Merito della sua versatilità e della tipica piacevolezza fruttata.

Come ogni anno, il terzo giovedì di novembre una grande festa annuncia l’arrivo del vino novello francese: il Beaujolais Nouveau. Ma anche se per questo 2020 l’atmosfera non è festante come al solito, i produttori del Beaujolais continuano a far scorrere vino e sorrisi.

La pandemia frena la festa del Beaujolais Nouveau, ma non il suo appeal

Questo perché dopo aver vissuto tanti anni all’ombra di altri vini più blasonati, finalmente questo prodotto sta riscuotendo il successo che merita e viene celebrato in tutto il mondo. La notizia arriva come una manna dal cielo in tempi di reclusione e crisi economica per il mercato francese. Afferma Grégory Large di Maison Mommessin: «Le persone, ora più che mai, cercano buoni vini con un ottimo rapporto qualità prezzo, tra i 6 e i 10 euro, generalmente il posizionamento dei novelli del Beaujolais» (euronews).

Vini brillanti in un anno cupo

Nella regione del Beaujolais, il Gamay può dare attraverso la macerazione carbonica vini leggeri con un carattere vivace di frutta matura e acidità rinfrescante, perfetti da gustare in gioventù. Ma anche questi prodotti celebrati a casa durante il Beaujolais Nouveau Day potrebbero subire nel 2020 un calo di circa il 25% sia in Francia che all’estero (La Revue du vin de France). Questa vendemmia, inoltre, non è stata facile anche sotto altri aspetti. Franck Duboeuf, figlio del re del Beaujolais recentemente scomparso Georges Duboeuf, spiega: «L’annata è stata caratterizzata da un clima secco persistente, sole eccezionale e temperature elevate».
Inoltre i dazi del 25% imposti dagli Usa sui vini importati dalla Francia hanno costretto molte aziende vinicole del Beaujolais a concentrarsi su altri mercati. Nonostante tutto, «il Beaujolais Nouveau è una buona scusa per festeggiare e concedersi un buon bicchiere di vino. Penso che sia l’antidoto perfetto per i tempi grigi», conclude Dubouef (Wine Spectator).

Un assaggio tanto social quanto intimo: l’inno di Wine Enthusiast

Wine Enthusiast ha coinvolto 6 influencer su Instagram per dimostrare quanto il vino novello per antonomasia sia oggi il calice delle feste e dei giovani; al contempo lo definisce un assaggio «estremamente confortante». In un altro recente articolo si legge: “È un vino dannatamente conveniente per il superbo rapporto qualità-prezzo e la massima bevibilità; è eccezionalmente versatile e può essere abbinato a tutti i cibi in qualunque occasione, dalla cena del Ringraziamento alla cucina mediorientale, dai salumi al pesce alla griglia. In un momento in cui tanti di noi sono rintanati in casa e incerti sul futuro, il Beaujolais è un bicchiere di calma e accogliente prelibatezza”. (Wine Enthusiast).

Foto di apertura di Euronews

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati