Umami – @umamimag su Instagram – è un magazine on line, “un canale multipiattaforma sui vini, la gastronomia, l’enoturismo e tante altre cose belle della vita”, come si autodescrive.
Ma non solo, Umami è un progetto che parte dal Brasile e si distingue per l’eleganza nello stile e nella forma attraverso tutti i mezzi social a disposizione del lettore. È infatti presente oltre che su Instagram, anche su Facebook e TikTok, dove si trovano consigli rapidi e informali su vini, ristoranti e regioni produttrici; attraverso YouTube i contenuti si concentrano sull’aspetto educativo del mondo enogastronomico tramite video sull’enoturismo e tutorial sugli accessori per il vino.
Conoscenza è libertà
Su Spotify, Soundcloud e iTunes si sviluppa, invece, il format Umamicast, il podcast enologico più diffuso in Brasile, che riporta conversazioni con professionisti del vino, sommelier, produttori e consulenti, oltre a temi legati all’enoturismo e contenuti tecnici. Insomma, per Umami la conoscenza è anche libertà e, attraverso questa, le persone possono decidere cosa bere, mangiare e visitare in modo semplice ed efficace. In fondo, come lo spirito brasiliano insegna: “L’importante è aprire una bottiglia di vino, rilassarsi e divertirsi!”.
Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.