Il Paese dove oggi il Grüner Silvaner è più diffuso è la Germania, ma le sue origini sembrano risalire all’Austria. Ama i suoli fertili ed è specchio del terroir in cui cresce. Dona vini dai profumi e aromi meno intensi, però di grande finezza.
Il Grüner Silvaner o semplicemente Silvaner è un vitigno di nicchia. Nel 2018 la superficie vitata a Silvaner in Germania, il Paese della sua massima diffusione, era di 4.774 ettari (www.deutscheweine.de), meno del 5% del vigneto nazionale. In passato la sua rilevanza è stata ben diversa. Come ricorda Anne Krebiehl, nel 1925 il Silvaner copriva il 39% della superficie vitata tedesca (Anne Krebiehl, The Wines of Germany, London 2019, p. 96), una posizione dominante che ha mantenuto fino agli anni Settanta del secolo scorso.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium