Manuale di Conversazione Vinicola

Arricchimento

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
I francesi lo chiamano chaptalisation, dal nome di Jean-Antoine Chaptal, che l’ha inventato: è l’aumento di tenore alcolico del vino, ottenuto mediante aggiunta di saccarosio, quando si prevede una gradazione troppo bassa. In Italia lo zuccheraggio è proibito: è autorizzata invece l’aggiunta di mosto concentrato rettificato. Perché? Il saccarosio, tratto dalle barbabietole, fa aumentare la quantità di vino prodotta: assurdo, in un’Europa che spende cospicue risorse per eliminare il vino in eccedenza. Ottenuto dall’uva, il mosto concentrato rettificato dovrebbe invece ridurre la sovrapproduzione. Però costa molto di più: ecco perché l’Unione Europea copre da 25 anni la differenza di prezzo rispetto al saccarosio. I deludenti risultati l’hanno convinta adesso ad abolire ogni forma di zuccheraggio. Ma ha tutti contro: in Francia e in Germania col saccarosio si perpetua il miracolo delle nozze di Cana, in Italia l’industria del mosto concentrato rettificato vive con le sovvenzioni. Ecco perché è politicamente corretto che lo zuccheraggio si chiami arricchimento.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati