Business

Business

Airenti è il nuovo direttore marketing di Santa Margherita

4 Novembre 2020 Civiltà del bere
Airenti è il nuovo direttore marketing di Santa Margherita

Il gruppo vinicolo di Portogruaro (Venezia) ha affidato la direzione marketing a Francesco Airenti, manager di lunga esperienza nel settore.

Francesco Airenti è il nuovo direttore marketing di Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Dopo aver ricoperto il medesimo ruolo in Allegrini Estates, il manager ha ora la responsabilità locale e internazionale delle divisioni marketing, ospitalità e ambassadoring del gruppo per i brand Santa Margherita, Cà Maiol, Kettmer, La Mesa, Lamole di Lamole, Tenuta Sassoregale, Terreliade, Torresella e Vistarenni.

Chi è Francesco Airenti

Classe 1972, nato a Genova ma ormai basato a Verona, Francesco Airenti vanta vent’anni di esperienza in ambito marketing, maturati in primarie realtà nazionali e multinazionali del largo consumo food & beverage. Prima di approdare in Santa Margherita Vini, dal 2017 è stato direttore marketing e trade marketing di Allegrini Estates per le tenute del gruppo e i vini francesi in distribuzione esclusiva per l’Italia; dal 2005 al 2016, invece, era in forze presso il Gruppo Campari (nelle divisioni marketing Italia e Global Strategic Marketing).

Il benvenuto dell’ad Beniamino Garofalo

«Con l’ingresso di Francesco Airenti il nostro Gruppo scommette sul futuro e sulla ripresa che seguirà immancabilmente questa fase di difficoltà per tutta l’economia mondiale», ha commentato Beniamino Garofalo, amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo. «Con la sua esperienza maturata in Italia così come all’estero, ci permetterà di presidiare con ancor maggiore determinazione sia i mercati maturi, dove la nostra presenza è storica, sia i nuovi mercati emergenti dove, nonostante la pandemia in corso, stiamo registrando risultati interessanti».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati