In Italia

In Italia

Alla IX Selezione di Toscana promosso il 70% dei vini

29 Novembre 2010 Emanuele Pellucci
Sono 960 su un totale di 1.364 i vini che hanno superato la IX Selezione dei vini di Toscana conclusasi nei giorni scorsi a Siena dopo cinque sessioni di degustazione che hanno visto all’opera una giuria di 77 commissari tra enologi, sommelier e giornalisti, alcuni dei quali stranieri. Un risultato che migliora quello della precedente edizione, nel 2008, nonostante l’innalzamento del punteggio minimo richiesto, elevato da 80 a 82/100. Suddivisi in 19 categorie, le migliori performance si sono avute tra i rossi Igt alloctoni (annate 2008 e 2009) con l’89,6% dei vini selezionati dei quali il 42,3% ha guadagnato la “menzione” della giuria. Seguono i passiti Doc e Igt con  l’87,5% di promossi e 66,7% di “menzionati” e i rossi Doc e Docg Riserva (rispettivamente 86,2% e 46,7%). Come di consueto i vini selezionati saranno utilizzati per le azioni promozionali in Italia e all’estero di Toscana Promozione per i prossimi due anni, il cui battesimo è avvenuto a Firenze giovedì e venerdì scorsi con la prima edizione di Buy Wine, un workshop appositamente riservato ai soli vini selezionati, presenti oltre 40 buyer internazionali. Successivamente questi vini saranno protagonisti di analoghi eventi a New York e Londra, oltre a essere presenti alle maggiori fiere nel mondo. Per l'elenco completo dei vini selezionati: http://selezionevini.eventi.toscanapromozione.it/risultati.html

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati