Mondo

Mondo

Opera d’arte e satira, la tasting note diventa alternativa

24 Settembre 2020 Anita Franzon
Opera d’arte e satira, la tasting note diventa alternativa

Modi alternativi per raccontare un assaggio. Sara Heller MW propone delle Visual Tasting Notes, collage digitali che fondono arte e vino. Il sito Fake Booze invece propone note di degustazione satiriche.

Una laurea in Belle Arti all’Università di Yale e l’ambito titolo di Master of Wine, tutto questo prima dei trent’anni: pochi potevano farlo, ma Sarah Heller di Hong Kong ci è riuscita, e ora unisce le sue due grandi passioni, arte e vino, in un progetto speciale chiamato Visual Tasting Notes. Grazie alla partnership con il rivenditore di vini Best of Wines, ogni mese una nuova nota visiva di degustazione verrà presentata sul sito web dell’azienda. Queste particolari e originali tasting notes sono collage digitali in cui corpo e struttura, aroma, colore e gusto del vino si uniscono armoniosamente. Le opere si leggono dall’alto verso il basso, con il contorno come “forma” del vino, e il loro scopo è colmare il vuoto emotivo che spesso lasciano le descrizioni scritte o parlate. Inoltre, essendo l’arte universale, il lavoro di Sarah Heller può essere facilmente apprezzato dagli amanti del vino e dai collezionisti di tutto il mondo (The World of Fine Wine).

Da Fake News a Fake Booze è un attimo

Anche il mondo delle bevande alcoliche è soggetto alle cosiddette bufale e per contrastarle in modo ironico nasce una rivista satirica firmata dall’ex redattore del magazine Imbibe Chris Losh. Fake Booze è «rivolto a persone che amano bere, vogliono ridere e sanno distinguere tra realtà e finzione», commenta Losh promettendo di non sottoporre i lettori a dibattiti noiosi o seri sulle degustazioni o a «foto di persone anziane con il naso in un bicchiere». Fake Booze punterà ad alleggerire la pomposità delle degustazioni in un momento in cui molti hanno bisogno di una buona risata per non pensare troppo al caos e all’incertezza di questi tempi (Harpers.Co.Uk).

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati