Food

Food

La fermentazione in cucina è un mondo

10 Luglio 2020 Giovanni Caldara
La fermentazione in cucina è un mondo

Molti cibi e bevande che consumiamo, come vino, pane, parmigiano, sottoli e insaccati, sono frutto di questo procedimento chimico. L’alta ristorazione ne ha fatto un trend degli ultimi anni, che si è diffuso anche da noi a partire dal Nord Europa.

Pochi di noi, probabilmente, penserebbero a dei vasetti di cibo fermentato quale intrigante regalo per festeggiare il simbolico ingresso nell’età adulta del proprio figlio. Sharon Flynn, l’autrice di Fermenti, la pensa però in maniera differente. E mentre ascolta il gorgoglio delle bollicine, ne osserva l’alchimia operosa e annota: «Do un’occhiata e penso al giorno in cui li tirerò fuori [i cibi fermentati, ndr] per il 18° compleanno di mia figlia. Li tocco con amore perché mancano ancora due anni».

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati