L'altro bere

L'altro bere

Le strade del tè. L’impero dei sensi e dei colori

25 Giugno 2020 Civiltà del bere
Le strade del tè. L’impero dei sensi e dei colori

Verde, giallo, rosso: sono molte le sfumature che questa bevanda millenaria assume in base alla lavorazione. Il metodo produttivo e il grado di ossidazione delle foglie di conferiscono caratteristiche aromatiche differenti.

Una sola pianta, diversi terroir, lavorazioni, cultivar e annate: non stiamo parlando di vino, bensì di tè, una bevanda che con il nettare di Bacco ha molti elementi in comune. Ogni tipologia di tè ha caratteristiche uniche, determinate da fattori come la varietà botanica, i metodi di coltivazione e lavorazione, il clima, la qualità del suolo e le condizioni del terreno, cultura e tradizioni di consumo. Una tazza di tè è dunque un invito a scoprire un universo sensoriale, abilità artigianali e suggestive declinazioni di un rito secolare.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati