In Italia

In Italia

Amarone Bertani: senza tempo e senza compromessi

10 Maggio 2020 Civiltà del bere
Amarone Bertani: senza tempo e senza compromessi

Bertani è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2020.

L’Amarone della Valpolicella Classico Docg Bertani è “un vino esagerato, ma senza esagerare” per dirla con Ernesto Barbero, enotecnico della Cantina veronese dal 1959 al 1989. Punta di diamante aziendale, incarna alla perfezione lo stile senza tempo che la Casa vinicola Bertani porta avanti con coerenza e determinazione, fedele a se stessa senza cedere alle mode del mercato.

Il miglior vino Bertani del 2020: Amarone della Valpolicella Classico Docg 2011

Le Guide 2020 hanno riconosciuto l’eccellenza dell’Amarone Bertani 2011, figlio di un’annata top. «Il nostro Amarone è il frutto di un lento processo e di una lunga attesa», spiega il direttore operativo Andrea Lonardi. «Il riposo in fruttaio è assolutamente tradizionale. Le uve sono sistemate sulle “arèle”, i graticci in canna di bambù, per 100 giorni. La fermentazione si protrae per 50 giorni in vasche di cemento, mentre l’affinamento in legno dura 7 anni in botti grandi, che esaltano il profilo dell’Amarone, rendendolo uno dei rossi più longevi del panorama italiano e internazionale. Nel bicchiere dell’Amarone 2011 si concentrano forza, armonia ed eleganza della natura. È un figlio maturo della Valpolicella perché esprime al meglio il suo diretto legame con essa».

Amarone della Valpolicella Classico Docg

Prodotto fin dal 1958, è un blend di Corvina veronese 80% e Rondinella 20% che crescono sulle colline della storica Tenuta Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento.

Altre etichette premiate

Catullo, Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc 2016

Fazi Battaglia
San Sisto, Castelli Di Jesi Verdicchio Classico Riserva Docg 2017
Massaccio, Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Classico Superiore Doc 2017

Puiatti
Archètipi, Venezia Giulia Sauvignon Blanc Igt 2017

San Leonino
Salivolpe, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015

Tenuta Trerose
Simposio, Vino Nobile Di Montepulciano Riserva Docg 2015

Val Di Suga
Poggio Al Granchio, Brunello Di Montalcino Docg 2013
Vigna Spuntali, Brunello Di Montalcino Docg 2013

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2020. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati