In Italia

In Italia

Nasce Zuitèr, il Manzoni bianco di Montelvini

12 Aprile 2020 Civiltà del bere
Nasce Zuitèr, il Manzoni bianco di Montelvini

Belle notizie dai Colli Asolani: Montelvini presenta il nuovo Manzoni bianco Zuitèr, che va ad arricchire la Collezione Vintage della Cantina. Il vino debutta sul mercato con la vendemmia 2018.

La volontà di Montelvini di valorizzare il territorio del Montello e la sua tipicità trova espressione in una nuova etichetta monovarietale. È nato Zuitèr 2018, un omaggio al Manzoni bianco, varietà “autoctona” a bacca bianca frutto dell’incrocio tra Riesling renano e Pinot bianco.

Una selezione rigorosa per la prima edizione limitata

Le uve di Manzoni bianco Zuitèr provengono dalla tenuta Fontana Masorin, che si trova intorno ai 330 metri, e il vigneto si estende per 2,5 ettari, con un impianto a spalliera risalente al 2014. La capacità produttiva massima è di 16.000 bottiglie, ma per questa prima edizione Montelvini ha voluto selezionare solo le uve migliori. L’edizione limitata di 6.500 bottiglie è il risultato anche della scelta di abbassare la resa per ettaro a 80 quintali.

Una vendemmia generosa per un bianco elegante

L’annata 2018 è stata caratterizzata da produzioni generose che, nel caso dell’incrocio Manzoni, hanno consentito di vendemmiare un’uva equilibrata, dal contenuto zuccherino corretto. La prima annata di Zuitèr Manzoni bianco esprime con finezza le potenzialità dell’annata. Aromatico, fresco e fedele al vitigno e al terroir, si distingue per eleganza e pulizia, rispecchiando lo stile produttivo aziendale.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati