Manuale di Conversazione Vinicola

Cuvée

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
Cuvée è un altro di quei termini enoici francesi che in Italia si usano spensieratamente senza saper bene che cosa significano. Per il dizionario, cuvée è semplicemente il contenuto di un tino, spiegazione che non aiuta a comprendere. La parola comincia però ad acquistare significato se il contenuto del tino è una miscela di vini diversi: difatti cuvée è una parola chiave in Champagne, dove le grandi Case riescono a ottenere bollicine di sapore e qualità costante solo assemblando vini ricavati da tre vitigni diversi in vigneti diversi e soprattutto da vendemmie diverse, perché non sempre, a quella latitudine, le uve giungono a perfetta maturazione. Dovrebbe dire qualcosa il fatto che gli Champagne millesimati, cioè d’una sola vendemmia, e i pochissimi ricavati da un cru, cioè da una sola vigna, sono più pregiati e costano più cari. Difatti, pur ammirando l’abilità dei produttori di Champagne, è lecito nutrire qualche diffidenza verso i vini di cuvée: senza indicazioni di tempo e di luogo possono nascondere troppi segreti sulla loro origine.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati