In Italia

In Italia

LR di Colterenzio, dedica esclusiva che firma il territorio

1 Aprile 2020 Civiltà del bere
LR di Colterenzio, dedica esclusiva  che firma il territorio

Colterenzio è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2020.

Tra le Cooperative più prestigiose dell’Alto Adige, Colterenzio riunisce 300 soci che lavorano con passione e tradizione 300 ettari collinari dell’omonima località altoatesina. La fondazione risale al 1960 ad opera di 28 viticoltori “ribelli e pionieri”. Tra loro anche Luis Raifer, che è stato a lungo presidente della Cantina e l’ha portata alla ribalta internazionale. Da qui la decisione di dedicargli un vino, LR, concepito ormai più di 10 anni fa a partire da un’accurata selezione delle migliori parcelle dei vigneti più vocati.

Alex Ferrigato, Martin Lemayr, Hubert Dorfmann e Max Niedermayr

Il miglior vino Colterenzio del 2020: LR, Alto Adige Riserva Bianco Doc 2015

Le Guide si sono lasciate incantare da LR, Alto Adige Riserva Bianco Doc 2015, sontuoso blend di Chardonnay, Pinot bianco e Sauvignon.
«LR 2015 si presenta con una spiccata eleganza, finezza e mineralità, in cui l’ingrediente principe è il territorio di provenienza, innalzato ai massimi livelli», commenta l’enologo Martin Lemayr, che fa parte della dirigenza insieme al direttore vendite Alex Ferrigato, all’amministratore delegato Hubert Dorfmann e al presidente Maximilian Niedermayr. «Il vino matura in botti di rovere per un anno e rimane in bottiglia per altri 12 mesi. Solamente dopo tre anni viene commercializzato nei ristoranti più esclusivi. La rete metallica che ricopre la bottiglia simboleggia la femminilità: un vedo non vedo che suscita curiosità e invoglia il cliente a scoprirne l’interno».

LR, Alto Adige Riserva Bianco Doc 2015

Concepito da Luis Raifer e dai vertici aziendali per entusiasmare una clientela esigente e rafforzare il prestigio di Colterenzio.
I vigneti che compongono la cuvée si trovano a 400-550 metri, con una resa di soli 35 ettolitri per ettaro.

Altra etichetta premiata

Lafòa, Alto Adige Cabernet Sauvignon Doc 2016

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2020. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati