L'altro bere

L'altro bere

La Collezione Nonino alla Triennale di Milano

19 Novembre 2010 Alessandro Torcoli
Solita, gioiosa folla di vip e giornalisti all'evento Nonino di mercoledì sera. D'altronde il motivo era particolarmente importante: la Collezione Nonino, che dal 1984 s'impreziosisce ogni anno di pezzi unici, è entrata nell'olimpo del design, la Triennale di Milano, e sino al 21 novembre sarà possibile ammirare l'esposizione "Alto artigianato dello spirito", con l'intera sequenza di 27 splendidi decanter milllesimati e numerati di UE Monovitigno Picolit. E' una raccolta che rappresenta uno dei massimi esempi di un artigianato che coniuga l’arte della distillazione della famiglia Nonino e le antiche lavorazioni della tradizione vetraria di Venini in Murano e delle più grandi tradizioni europee del Cristallo Baccarat e Riedel . Ad abbracciare Giannola e le sue figlie Antonella, Cristina, Elisabetta, ormai anche loro accompagnate dai giovani figli, una folla nella quale si deliziavano di prosciutto di Praga col cren e polentina al tartufo anche volti celebri, dal prefetto Lombardi, ai Missoni, a Saverio Borelli, Gad Lerner ecc... ecc... Uno stile unico, quello Nonino, fatto di stile e cultura fiorite su di un ceppo solido di civiltà contadina.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati