Mondo

Mondo

The Wine Advocate è al 100% del Gruppo Michelin

25 Novembre 2019 Civiltà del bere
The Wine Advocate è al 100% del Gruppo Michelin

Dopo una prima acquisizione del 40% delle quote di The Wine Advocate nel 2017, il Gruppo Michelin annuncia ufficialmente l’acquisizione totale della testata fondata da Robert Parker.

Il passaggio di proprietà è completo. Venerdì 22 novembre il Gruppo Michelin ha formalmente annunciato l’acquisizione totale di The Wine Advocate in una conferenza stampa a New York, durante l’evento “Matter of Taste”. Michelin ha dichiarato che gli ultimi due anni hanno permesso ad entrambe le parti di confermare il loro know-how e bilanciare l’offerta complementare. La piena integrazione garantirà “sinergie a lungo termine tra enologia e gastronomia attraverso la ricerca di esperienze basate sull’abbinamento cibo-vino, nonché la creazione di nuovi contenuti e servizi digitali”.

Michelin & Wine Advocate: i vantaggi della fusione

“Guidare i team appassionati di Robert Parker Wine Advocate non è solo emozionante, ma anche un’incredibile opportunità per unire i punti di forza della Guida Michelin e di The Wine Advocate” ha dichiarato Nicolas Achard, nuovo Ceo di The Wine Advocate. “Alle persone curiose di enogastronomia sarà offerto un insieme unico di esperienze grazie al know-how riconosciuto a livello internazionale e alla selezione indipendente e imparziale di entrambe le aziende”. La fusione permetterà a The Wine Advocate di espandere la sua “impronta geografica” e di sviluppare un “ecosistema digitale che combina gastronomia e vino” e di offrire “esperienze esclusive”.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati