In Italia

In Italia

Ein Prosit, da giovedì Tarvisio capitale enogastronomica del Friuli

16 Novembre 2010 Civiltà del bere
Aprirà i battenti giovedì 18 novembre Ein Prosit, manifestazione eno-gastronomica incentrata sui vini da vitigno autoctono, che giunge quest'anno alla sua 12° Edizione. Nel Palazzo Veneziano di Malborghetto per la “Mostra Assaggio”, clou della manifestazione, sabato 20 e domenica 21 saranno presenti circa 160 aziende produttrici di vino e di specialità gastronomiche a disposizione degli appassionati per scoprire, degustare e commentare ci sarà il meglio dell’enogastronomia friulana, italiana ed internazionale. Ricchissimo il programma di eventi, con le “Degustazioni Guidate”, i “Laboratori dei Sapori”, gli “Incontri e Seminari”, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Inoltre quattro serate e quattro cene imperdibili: giovedì 18, “Il bollito è servito” con il giornalsta-macellaio Fabrizio Nonis e gli chef Cazzamali e Fracassi; venerdì  19, Chicco Cerea del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo); sabato 20, Davide Scabin del Ristorante Combal.Zero di Rivoli (Torino) e gran finale domenica 21 con Mauro Uliassi del Ristorante Uliassi di Senigallia (Ancona). Articolata come sempre la proposta della ristorazione nel Tarvisiano, durante i 5 giorni della manifestazione; grazie alla creatività dei ristoratori,  gli ospiti potranno scegliere fra diversi “menu assaggio”, preparati per l'occasione, che verranno proposti  in abbinamento ai vini delle aziende presenti alla manifestazione. Il programma completo su www.einprosit.org

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati