In Italia

In Italia

Sabotaggio in Puglia: mosto versato per strada

21 Ottobre 2019 Civiltà del bere
Sabotaggio in Puglia: mosto versato per strada

Il sabotaggio dei serbatoi di una realtà sociale del foggiano ha causato la perdita di numerosi litri di mosto (e un danno economicamente gravoso). Probabilmente un atto intimidatorio, segnala Coldiretti.

La notizia, ripresa anche da Repubblica, parla di 25 mila ettolitri di mosto dispersi nei campi circostanti: un danno economico da un milione di euro per Azienda Antica Cantina – Cantina Sociale di San Severo, in provincia di Foggia, i cui silos sono stati volontariamente danneggiati. Un gesto dal significato forse intimidatorio, su cui stanno indagando le forze dell’ordine. La segnalazione proviene da Coldiretti, che sottolinea quanto difficile stia diventando la situazione per le aziende agricole del territorio.

La denuncia di Coldiretti Puglia

Spiega Coldiretti Puglia: “La criminalità continua a far vivere imprese agricole e operai in un clima estenuante da far west nelle campagne, dove ormai si teme anche per la propria incolumità personale”. Di certo non è il primo episodio denunciato dall’ente, che in passato è arrivato a chiedere l’intervento del Ministero degli Interni e dell’esercito per presidiare queste aree rurali a rischio.

Un boicottaggio inaccettabile

“È impensabile e inaccettabile che dopo mesi di sforzi e di fatiche, lottando quotidianamente contro la burocrazia e il clima impazzito, un’azienda agricola veda andare in fumo il frutto del proprio lavoro ad opera di bande criminali che compiono atti di gravità inaudita”, sottolinea a sua volta Giuseppe De Filippo, presidente di Coldiretti Foggia. “Sono state boicottate due strutture del territorio e sversati migliaia di litri di vino e mosto nelle campagne, una atto intimidatorio senza eguali”.

Immagine di repertorio

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati