In Italia

In Italia

Ottagono, omaggio di Torrevento al Castel del Monte

18 Maggio 2019 Civiltà del bere
Ottagono, omaggio di Torrevento al Castel del Monte

Torrevento è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Nel cuore del Parco nazionale dell’Alta Murgia, ai piedi dello spettacolare Castel del Monte, in contrada Torre del Vento e circondato da 250 ettari di vigne di proprietà, s’incontra un antico monastero benedettino nelle cui cantine scavate nella roccia riposano i vini di Torrevento. L’obiettivo principale di questa Cantina, nata nel 1948 e diretta da Francesco Liantonio, che porta lo stesso nome del nonno fondatore dell’azienda, è la valorizzazione dei vitigni autoctoni, tra cui il Nero di Troia.

Il miglior vino Torrevento nel 2019: Ottagono Castel del Monte Riserva 2015

Quale riconoscimento di un importante e passionale percorso di studio, recupero, selezione e valorizzazione di questo vitigno, nel 2019 le Guide hanno premiato Ottagono, Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2015. L’ottimo andamento vendemmiale, grazie a un perfetto bilanciamento tra piogge primaverili e un’estate calda e secca, ha favorito una qualità eccellente. «Questo vino è un omaggio al famoso maniero di Castel del Monte e alla sua forma ottagonale, oltre a rappresentare l’impegno di Torrevento secondo i principi della sostenibilità ambientale, etica ed economica», afferma Francesco Liantonio.Che conclude: «Ottagono è il risultato del perfetto connubio tra territorio, uomo e prodotto». Rubino con riflessi violacei, il bouquet di prugne e ciliegie mature è intenso e profondo; morbido e corposo al palato, i tannini sono equilibrati da un sapiente e lungo affinamento in grandi botti di rovere.

Ottagono, Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2015

Le uve Nero di Troia provengono da un unico e storico vigneto ai piedi del famoso maniero federiciano di Castel del Monte a 480 metri di altitudine. Dopo la fermentazione e lunga macerazione, il vino affina 8 mesi in cemento e 14 mesi in botte grande.

Altre etichette premiate

Veritas, Castel del Monte Bombino nero Docg Rosato 2017
Vigna Pedale, Castel del Monte Rosso Riserva Docg 2015

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati