In Italia

In Italia

Rosso del Conte 2014, la vigilia dei primi 40 anni

1 Maggio 2019 Civiltà del bere
Rosso del Conte 2014, la vigilia dei primi 40 anni

Tasca d’Almerita è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Tenuta Regaleali, Capofaro, Tascante, Whitaker e Sallier de la Tour: l’universo di Tasca d’Almerita abbraccia tutta la Sicilia per raccontare i mille volti e vitigni dell’isola. Attraverso un preciso progetto di valorizzazione delle varietà autoctone e dei territori più vocati, e un approccio alla terra da “custodi evoluti”, alla storica tenuta di famiglia nell’entroterra palermitano si sono aggiunte negli anni le realtà produttive a Salina, a Mozia, sull’Etna e a Camporeale, ciascuna con la sua precisa identità vinicola. Forte di una tradizione lunga 200 anni, oggi lo sguardo di Alberto Tasca è rivolto al futuro, alla sostenibilità ambientale e al rispetto della terra e dei suoi ritmi.

Il miglior vino Tasca d’Almerita nel 2019: Rosso del Conte 2014

Il Rosso del Conte, Sicilia Contea Di Sclafani Doc 2014 si conferma il vino più premiato dalla critica italiana. «Siamo orgogliosi del risultato, che arriva alla vigilia del lancio dell’annata 2015, con cui festeggiamo la quarantesima edizione», spiega Alberto Tasca. «Tornando alla vendemmia 2014, è stata una delle migliori in Sicilia. La primavera, lunghissima e con piogge di un certo rilievo, ha permesso un buono sviluppo della vite. L’estate si è presentata fresca e con assenza di piogge. La vendemmia si è svolta sotto un sole strepitoso: tempo perfetto per una maturazione delle uve lenta e completa, con qualità eccellente».

Rosso del Conte, Sicilia Contea Di Sclafani Doc 2014

Nato nel 1970, questo blend di Nero d’Avola e Perricone, simbolo della Tenuta di Regaleali, è stato il primo vino da single vineyard dell’isola, dimostrando pionieristicamente il grande potenziale della viticoltura siciliana in termini di qualità

Altre etichette premiate

Tenuta Regaleali
Contessa Franca, Sicilia Contea Di Sclafani Extra Brut Doc 2011
Guarnaccio, Sicilia Perricone Doc 2016
Le Rose, Terre Siciliane Igt 2017
Vigna San Francesco, Sicilia Chardonnay Doc 2016
Tenuta Tascante
Il Tascante, Sicilia Nerello Mascalese Doc 2015
Tenuta Capofaro
Didyme, Salina Malvasia Igt 2017

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com


In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati