I francesi in Cina lanciano un laboratorio di ricerca, virtuale quanto unico. Si chiama Lia (Laboratorio internazionale associato) Innogrape ed è frutto di una partnership tra l’Institut national de la recherche agronomique (Inra) francese e la Chinese Academy of Agricultural Sciences (Caas) di Pechino.L’accordo, che vede coinvolti anche l’Università di Bordeaux e il Bordeaux Sciences Agro (Scuola nazionale superiore di Scienze agronomiche), vedrà impegnati 33 ricercatori (23 francesi e 10 cinesi) che condivideranno per i prossimi cinque anni conoscenze e tecnologie in campo vitivinicolo, per affrontare le sfide poste in essere dal cambiamento climatico. A sottoscriverlo, il 28 settembre a Pechino, sono stati il presidente dell’Inra Philippe Maugin e il direttore dell’Istituto di Botanica del Caas Jing-Yun Fang.