Dopo un 2017 molto scarso, la vendemmia 2018 si prospetta come una delle più generose dal 2000. Emerge dai dati diffusi dall’Oiv nel tradizionale incontro con la stampa di fine ottobre.Le prime stime parlano, infatti, di 282 milioni di ettolitri a livello mondiale, con un incremento di 31 milioni rispetto all’anno precedente, caratterizzato da un raccolto molto scarso.