Mondo

Mondo

Suggerimenti “sottobanco” all’esame da Master Sommelier. Ora è da rifare

11 Ottobre 2018 Anna Rainoldi
La Corte dei Master Sommelier Americas ha invalidato gli esiti delle ultime prove pratiche sostenute dagli aspiranti Master Sommelier. L'esame di quest'anno per il diploma MS è da rifare. Il caso è esploso dopo aver riscontrato "chiare prove" di una grave irregolarità: un membro MS ha rivelato in anticipo i vini che sarebbero stati degustati in sede d'esame
Una volta scoperto il misfatto, il Consiglio dei direttori della Corte ha deciso di invalidare i risultati della prova d'esame per il titolo più ambito del percorso di studi: il diploma da Master Sommelier. L'unica mossa possibile, dichiara la Corte, per difendere l'integrità dei sistemi di valutazione, della Corte e del titolo stesso di Master Sommelier.

I colpevoli espulsi dalla Corte dei Master Sommelier

Da quel che si evince, sono state rivelate "informazioni dettagliate" sui vini proposti in degustazione anonima nei tasting flight d'esame. Non è nota l'identità dei Master Sommelier coinvolti, ma i colpevoli sono stati banditi da qualunque evento o programma organizzato dalla Corte dei Master Sommeliers Americas. La Corte ha inoltre votato all'unanimità la loro espulsione e l'annullamento del loro titolo.

L'obiettivo: difendere l'integrità del titolo

«Preservare l'integrità dei nostri sistemi di valutazione deve essere la nostra più alta priorità, o correremo il rischio di veder svalutato il prestigio del titolo di Master Sommelier, e il rispetto che si guadagna nel diventarlo», ha dichiarato a The Drinks Business Devon Broglie MS, presidente del Consiglio dei direttori. «La nostra qualifica è nota a livello internazionale, in tutto il settore dell'hospitality. Chi possiede il titolo di Master Sommelier è considerato fra i professionisti più qualificati del settore vinicolo. Un sistema di valutazione compromesso non può fornire questa garanzia».

Una decisione difficile

Specifica Broglie: «Sappiamo che è una decisione shockante per chi ha recentemente passato l'esame: abbiamo ponderato con attenzione l'impatto che può avere questa soluzione sui nostri neo-Master Sommelier e sulla loro carriera lavorativa. E stiamo lavorando per accelerare le tempistiche, in modo che tutti i candidati al titolo possano presto ridare l'esame di degustazione».

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati