Il Bardolino strizza l’occhio alla Francia con la creazione di tre nuove sottozone per il rosso Doc. presentate domenica scorsa al Palazzo della Gran Guardia a Verona, nell’ambito dell’evento Bardolino Cru con 14 cantine espositrici e alcune masterclass di degustazione.«Il progetto Bardolino Cru-Village nasce dalla zonazione effettuata nel territorio della Doc dal professor Attilio Scienza tra il 2002 e il 2005. E si ispira alla suddivisione in Village nella zona del Beaujolais», spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio Tutela Bardolino. «Abbiamo identificato tre macrozone con peculiari caratteristiche pedoclimatiche: la zona settentrionale più fredda ai margini del Monte Baldo (Montebaldo), l’anfiteatro morenico a ridosso del Lago di Garda (La Rocca) e un’area più a sud a ridosso del lago caratterizzata da colline moreniche (Sommacampagna)».