L’orientamento alla sostenibilità, coniugata con la consapevolezza delle proprie radici, premia. Anima green dagli anni Ottanta, certificata bio dal 1991, la Cantina Pizzolato di Villorba (a nord di Treviso) rientra tra i 22 progetti delle Alpi Orientali selezionati ed esposti nel Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia fino al 25 novembre.Un riconoscimento per il concept architettonico della sede aziendale, ridisegnata in chiave ecosostenibile e razionale per l’attività vitivinicola nel 2016 dagli architetti Adriano Marangon e Michela De Poli di Made Associati di Treviso. Una "seconda pelle" a una filosofia produttiva coltivata da cinque generazioni. Rispetto per i cicli della natura e per la biodiversità tipica del territorio, rifiuto di utilizzare prodotti chimici in vigna, ricorso a energia solare e riciclo di acqua, tecnologie a basso impatto energetico e impiego di materiali riciclabili fanno parte della cultura dell’azienda vitivinicola Pizzolato.