In Italia

In Italia

Ultimi acquisti: Poderi Luigi Einaudi a Monvigliero

22 Dicembre 2017 Civiltà del bere
Poderi Luigi Einaudi si espande a Monvigliero. Oggi la Cantina ha annunciato di aver acquistato 1,5 ettari che aveva già in gestione, per un valore di 3 milioni di euro. L’investimento fa parte di un più ampio progetto di acquisizioni nei migliori cru del Barolo, a cui sono destinati complessivamente circa 12 milioni di euro. L'obiettivo è continuare a elevare la qualità dei vini prodotti, puntando sull’eleganza del territorio e la valorizzazione dei singoli cru.

Poderi Luigi Einaudi a Monvigliero (e non solo)

Questo ambizioso progetto è mosso in primis dalla passione di Matteo Sardagna Einaudi, quarta generazione nella Cantina di famiglia. Quest'ultima acquisizione va a sommarsi agli altri ettari vitati di proprietà di Poderi Luigi Einaudi. I filari sono distribuiti fra Bussia (4 ettari), Terlo-Costa Grimaldi (7 ettari), Cannubi (2,3 ettari) e Dogliani (40 ettari). Aggiungendo Monvigliero, Poderi Luigi Einaudi punta a raggiungere una produzione di 100 mila bottiglie di Barolo nel 2020.

L'intero progetto d'investimento

Il fatturato 2017 di Poderi Luigi Einaudi è di circa 2,5 milioni di euro, ma a seguito degli investimenti in corso, la previsione di crescita è di circa 4-4,5 milioni di euro per i prossimi anni. Il progetto d’investimento include anche l’ampliamento della cantina, con l’introduzione di vasche in cemento per la microvinificazione dei cru di Barolo e l’affinamento del Dogliani Docg.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati