Poderi Luigi Einaudi si espande a Monvigliero. Oggi la Cantina ha annunciato di aver acquistato 1,5 ettari che aveva già in gestione, per un valore di 3 milioni di euro. L’investimento fa parte di un più ampio progetto di acquisizioni nei migliori cru del Barolo, a cui sono destinati complessivamente circa 12 milioni di euro. L'obiettivo è continuare a elevare la qualità dei vini prodotti, puntando sull’eleganza del territorio e la valorizzazione dei singoli cru.
Poderi Luigi Einaudi a Monvigliero (e non solo)
Questo ambizioso progetto è mosso in primis dalla passione di Matteo Sardagna Einaudi, quarta generazione nella Cantina di famiglia. Quest'ultima acquisizione va a sommarsi agli altri ettari vitati di proprietà di Poderi Luigi Einaudi. I filari sono distribuiti fra Bussia (4 ettari), Terlo-Costa Grimaldi (7 ettari), Cannubi (2,3 ettari) e Dogliani (40 ettari). Aggiungendo Monvigliero, Poderi Luigi Einaudi punta a raggiungere una produzione di 100 mila bottiglie di Barolo nel 2020.
L'intero progetto d'investimento
Il fatturato 2017 di Poderi Luigi Einaudi è di circa 2,5 milioni di euro, ma a seguito degli investimenti in corso, la previsione di crescita è di circa 4-4,5 milioni di euro per i prossimi anni. Il progetto d’investimento include anche l’ampliamento della cantina, con l’introduzione di vasche in cemento per la microvinificazione dei cru di Barolo e l’affinamento del Dogliani Docg.