Mondo

Mondo

Antinori acquista l’azienda cilena Haras de Pirque

21 Luglio 2017 Civiltà del bere
Marchesi Antinori annuncia un nuovo ingresso fra le tenute di proprietà: Haras de Pirque. La storica famiglia del vino ha acquisito il 100% delle quote dell’azienda vinicola cilena (che già dal 2003 controllava in parte, tramite una joint venture). «Haras de Pirque ci ha sin dall’inizio affascinato per la bellezza del luogo e per la particolarità del terroir», spiega Albiera Antinori, presidente di Marchesi Antinori. «Proseguiremo la strada della qualità già intrapresa, lavorando soprattutto sul Carménère, una varietà che sono sicura ci darà molte soddisfazioni».

L'unicità di Haras de Pirque

La tenuta cilena si estende per oltre 100 ettari vitati nella valle del Maipo settentrionale, dove sorge anche la cantina dalla peculiare forma a ferro di cavallo. Le caratteristiche pedoclimatiche di quest'area collinare dagli influssi oceanici la rendono particolarmente vocata per la vitivinicoltura. Il grande fascino del territorio e le potenzialità per il settore vino hanno spinto Piero Antinori ad avviare una collaborazione con la Cantina nel 2003.    

La collaborazione con Marchesi Antinori

L'ingresso della famiglia Antinori in azienda parte dalla creazione di un vino: Albis, un rosso elegante e di buona struttura, in cui il rosso cileno per eccellenza - il Carménère - incontra il Cabernet Sauvignon. Il coinvolgimento nelle fasi produttive cresce nel tempo, fino ad arrivare all'ingresso ufficiale di Haras de Pirque nel gruppo di Marchesi Antinori, che oggi comprende oltre 2.000 ettari in Italia (1.541 in Toscana e Umbria, 56 in Piemonte, circa 350 in Puglia, 60 in Franciacorta) e altri 618 nel mondo (fra Stati Uniti, Ungheria, Cile, Malta e Romania).

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati