In Italia

In Italia

Risparmio energetico a Ghemme e Gattinara

6 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Il risparmio energetico parte già dall’inizio della vendemmia nei vigneti di Ghemme e Gattinara della Casa vinicola Torraccia del Piantavigna. E' in atto una vera e propria corsa all'energia rinnovabile. E anche in questo fazzoletto di vigne piemontesi, da quest’anno, dell’uva non verrà buttato proprio nulla. Dopo la pressatura, i grappoli daranno la vinaccia, destinata alla produzione di grappa; i raspi verranno usati nella pacciamatura in modo da ricoprire il terreno lungo i filari durante l’inverno. Inoltre, dopo la distillazione, gli scarti prodotti verranno tutti riutilizzati: i vinaccioli daranno un olio per condimento ricco di vitamine, mentre le vinacce esauste saranno essiccate per produrre pellet da riscaldamento. In questo modo Torraccia del Piantavigna, anche grazie all’ulteriore apporto energetico derivante dall’utilizzo di pannelli fotovoltaici, arriverà a coprire circa il 75% del proprio fabbisogno. La Cantina ha deciso di fare un investimento ulteriore in ambito ecologico riducendo il peso medio del vetro per le bottiglie e ospitando una grande colonia di api nei vigneti da cui si ricava un miele di alta qualità. E anche per quanto riguarda il vino sono attese novità. Per il Ghemme e il Gattinara (che quest’anno ha visto riconfermati per l’annata 2006 i 3 bicchieri del Gambero Rosso) sono in atto delle sperimentazioni per produrre selezioni in vigneto, mentre in cantina si vinifica privilegiando la produzione di vini freschi e fruttati più in linea con le richieste del mercato.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati