Business

Business

Cavit: cresce del +6% il fatturato 2009-10

4 Ottobre 2010 Civiltà del bere
Cavit aumenta il fatturato del +6% e tiene sui margini, chiudendo il bilancio 2009-2010 con 1 milione 24 mila euro di utile netto, contro 1 milione 46 mila euro nell'esercizio precedente. L’assemblea del consorzio vitivinicolo, che raggruppa undici cantine sociali trentine, ha approvato il documento contabile all’unanimità. I ricavi dalle vendite ammontano a 136,1 milioni di euro, contro i 128,5 milioni del 2008-2009. I costi operativi sono saliti a 123,2 milioni e quelli del personale hanno superato i 9 milioni. Il margine operativo lordo si è attestato sui 5 milioni, la stessa cifra dell'anno precedente. Sono cresciuti gli ammortamenti a seguito degli incrementi delle immobilizzazioni, in particolare il nuovo magazzino automatizzato completato a giugno, mentre calano gli oneri finanziari con il taglio dei debiti verso banche da 32,7 a 26 milioni. Raddoppiano invece da 10 a 20 milioni i debiti verso soci, mentre il patrimonio si rafforza a oltre 46 milioni. Il Consorzio ha deciso di non procedere alla trasformazione in società per azioni, come chiesto nel “piano Pedron” di riorganizzazione del comparto vitivinicolo trentino. La motivazione principale sono i maggiori costi che la nuova forma societaria comporterebbe.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati