In Italia

In Italia

Cosa si beve a Natale? Novità e grandi classici sotto l’albero

16 Dicembre 2016 Anna Rainoldi

Non c'è Natale senza vino, e anche stavolta il Wine Bar di Re Panettone è stato un banco di prova perfetto. Abbiamo selezionato 60 etichette da tutta Italia, tra passiti, dolci, rossi morbidi, vini da meditazione, e naturalmente tante bollicine. Requisito necessario: la vocazione festaiola (e l'abbinamento con panettoni e lievitati natalizi, dolci o salati). Cosa si beve a Natale?

Noi vi rispondiamo così. Partendo dal vostro Natale: spumeggiante, tradizionale, alternativo... o tono su tono.  

Natale col botto

Non è tutto oro quel che luccica, ma di certo è molto natalizio. Se per un mese e passa la tua casa è invasa da luci, decorazioni e stelle comete, converrai con noi che non c'è festa senza spumante... Ecco un menu di sole bollicine, dal brut al dolce. Salute!
Aperitivo perfetto da Valdobbiadene
Lo stile delle più rinomate colline BISOL - Vigneti del Fol, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2015 (Glera 100%) Le origini del Prosecco moderno NINO FRANCO - Primo Franco, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015 (Glera 100%) Soffice effervescenza ZARDETTO - Molìn, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2015 (Glera 100%) Goloso e cremoso perlage ZARDETTO - Refosso, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg 2015 (Glera 100%)
I Metodo Classico
Raffinato Franciacorta da agricoltura biologica BIONDELLI - Franciacorta Brut Docg (Chardonnay 100%) L'effervescenza marchigiana VELENOSI - Gran Cuvée, Metodo Classico (Chardonnay, Pinot nero) Il Ferrari che chiude un pasto alla grande CANTINE FERRARI - Maximum Demi-Sec, Trentodoc (Chardonnay 100%)
Autoctoni inconsueti
Il Nebbiolo con le bollicine CUVAGE - Rosé Brut, Nebbiolo d’Alba Doc (Nebbiolo 100%) Una inedita Barbera spumante MONTALBERA - Cuvée Blanche, Spumante Extra Dry (Barbera 100%) Elegante (ri)bolla friulana  PUIATTI - Ribolla gialla, Vsq Extra Brut (Ribolla gialla 100%) Uno spumante di classe BORGO PAGLIANETTO - Metodo Classico Brut Verdicchio di Matelica Doc 2013 (Verdicchio 100%)
La dolcezza in bolla
Il classico che conquista CAUDRINA - La Selvatica, Asti Spumante Docg (Moscato bianco 100%) Un’esplosione di sensazioni. Moscato da competizione! MAELI - Moscato Fior d’arancio Colli Euganei Docg 2014 (Moscato 100%) L’altro Fiano, aromatico e spumante OGNISSOLE - Blum, Spumante Dolce (Fiano Minutolo 100%)  

Natale come tradizione

Il camino è acceso, il menu tratto dal libro di ricette di famiglia (anche se ogni anno, a memoria, è lo stesso), i regali disposti in pila sotto l'albero. E con il panettone, rigorosamente tradizionale, si beve solo Moscato. Ma tradizione non significa monotonia: l'Italia vanta una selezione di Moscati davvero incredibile, dal Rosa dell'Alto Adige al Reale pugliese! Per stupire gli ospiti (e anche un po' te stesso).
Il Piemonte dei puristi
Fragranza senza compromessi CUVAGE - FreeSo2ul, Moscato d’Asti Docg 2015 (Moscato bianco 100%) Un bouquet che fa sognare MICHELE CHIARLO - Nivole, Moscato d’Asti Docg 2016 (Moscato bianco 100%) Aroma di una vigna baciata dal sole SEIROLE - Cü Bianc, Moscato d’Asti Docg 2015 (Moscato bianco 100%) Da un’antica ricetta di famiglia SEIROLE - Vermouth di Moscato d’Asti 2015 (Moscato bianco 100%) Premiato dalla critica VITE COLTE - La bella estate, Moscato Passito Piemonte Doc 2012 (Moscato bianco 100%)
Il Nord che stupisce
Profumo di rosa nel cuore delle Alpi LES CRÊTES - Les Abeilles, Moscato Passito Valle d’Aosta Doc 2014 (Muscat à petits grains 100%) Fragranza floreale TENUTA CASEO - Capinera Gialla, Moscato Provincia di Pavia Igt 2015 (Moscato 100%) Moscato in purezza dai sentori di miele MACULAN - Dindarello, Moscato Veneto Igt 2015 (Moscato 100%) Petali e fichi secchi in un succoso mix CANTINA SAN MICHELE APPIANO - Stockhammer, Moscato rosa Alto Adige Doc 2014 (Moscato rosa 100%) L’estrema eleganza dei monti CANTINA TRAMIN - Volentin, Moscato rosa Alto Adige Doc 2014 (Moscato rosa 100%)
Suadente Moscato del Sud
Intensità aromatica umbra  ROCCAFIORE - Collina d’oro, Umbria Passito Igt 2015 (Moscato giallo 100%) Il lato dolce e pugliese della famiglia Antinori TORMARESCA - Kalòro, Moscato di Trani Doc 2012 (Moscato reale 100%) Vino dolce emblema del Sud TORREVENTO - Dulcis in Fundo, Moscato di Trani Doc 2014 (Moscato reale 100%)
Non solo Pantelleria
Dolcezza esotica e arabeggiante BAGLIO DI PIANETTO - Ra’is, Sicilia Igt 2011 (Moscato di Noto 100%) L’estremo Sud profuma di miele e canditi FEUDO MACCARI - Sultana, Moscato di Noto Passito Doc 2013 (Moscato di Noto 100%) Dalle viti ad alberello patrimonio Unesco DONNAFUGATA - Kabir, Moscato di Pantelleria Doc 2015 (Moscato d'Alessandria 100%) Profumi di spezie e frutta con vista sul Mediterraneo PELLEGRINO - Nes, Passito di Pantelleria Doc 2015 (Moscato d'Alessandria 100%)  

L'alternativo

C'è chi cerca un precario equilibrio tra la filosofia del Grinch, pensando al Natale con sufficienza mista a fastidio, e il desiderio inconscio di svegliarsi il 25 dicembre al suono di Jingle Bells, sommerso di dolci e regali. Per non urtare la sua sensibilità, abbandoniamo il tradizionale Moscato per una selezione di vini passiti e da meditazione alternativi. Non lo rimpiangerete.
I grandi classici
Ricercato, nobile passito veneto MACULAN - Torcolato di Breganze Doc 2012 (Vespaiola 100%) Raro e grandioso AQUILA DEL TORRE - Picolit Colli Orientali del Friuli Docg 2013 (Picolit 100%) L’Albana più passionale PODERI MORINI - Innamorato, Albana di Romagna Passito Docg 2009 (Albana 100%) Il Vinsanto nella sua veste più aulica FÈLSINA - Vin Santo del Chianti Classico Doc 2005 (Trebbiano, Malvasia, Sangiovese) Un Sauternes sui colli di Jesi UMANI RONCHI - Maximo, Marche Bianco Igt 2013 (Sauvignon blanc 100%)
Passione autoctona
Delizioso frutto della Lunigiana CANTINE LUNAE - Nektár, Golfo dei Poeti Passito Igt 2015 (Vermentino 100%) Tutta la morbidezza del Sud FEUDI DI SAN GREGORIO - Privilegio, Fiano Passito Irpinia Doc 2014 (Fiano 100%)
Blend preziosi
Chicchi accarezzati dal vento GROSJEAN - Fletry au Vent, vino da uve stramature 2014 (Moscato bianco 50%, Traminer aromatico 20%, Petite Arvine 20%) L’elegante persistenza della frutta candita VALLONE - Passo de Le Viscarde, Salento Bianco Igt 2012 (Sauvignon, Malvasia bianca) Miele e fiori gialli dal Vulture  CANTINE DEL NOTAIO - L’Autentica, Basilicata Bianco Dolce Igt 2013 (Moscato 70%, Malvasia 30%) Da sorseggiare pensando al mare e ai viaggiatori  TASCA D’ALMERITA - Diamante, Passito Terre Siciliane Igt 2014 (Traminer aromatico 53%, Moscato 47%)
L'alternativo radicale: per chi non beve dolce
Struttura e avvolgenza aromatica BAGLIO DI PIANETTO - Ficiligno, Sicilia Bianco Doc 2015 (Viognier, Insolia)  

Rosso Natale

Diciamolo: a Natale il rosso va con tutto. Che sia per abbinare il calice alle decorazioni dell'albero, o un sentito omaggio a Babbo Natale, oppure, più semplicemente, una questione di gusto. Dall'antipasto al dolce, ecco i vini giusti per una festa total red.
A tutto pasto
Perla rara delle Marche MAROTTI CAMPI - Rubico, Lacrima di Morro d’Alba Doc 2015 (Lacrima 100%) Da un’uva unica e antica MONTALBERA - Laccento, Ruchè di Castagnole Monferrato Docg 2015 (Ruchè 100%) Grande simbolo della Valtellina NINO NEGRI - Carlo Negri, Sforzato di Valtellina Docg 2012 (Chiavennasca 100%)
Le bollicine
Un pout pourri di profumi VITE COLTE - Il Furetto, Brachetto d’Aqui Docg 2015 (Brachetto 100%) Perlage fine e profumi di viola e rosa selvatiche MAROTTI CAMPI - Xyris, mosto di Lacrima parzialmente fermentato 2015 (Lacrima 100%)
100% Valpolicella
Innovativo Ripasso di carattere ALLEGRINI - Palazzo della Torre, Veronese Igt 2013 (Corvina veronese 70%, Rondinella 25%, Sangiovese 5%) Profumi di amarena e cioccolato, straordinaria rotondità PASQUA - Famiglia Pasqua, Amarone della Valpolicella Docg 2012 (Corvina, Rondinella, Corvinone, Negrara) Il classico della Valpolicella TOMMASI - Amarone della Valpolicella Classico Docg 2012 (Corvina veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%) Un morbido rosso di fama mondiale ZENATO - Ripassa, Valpolicella Ripasso Superiore Doc 2012 (Corvina 85%, Rondinella 10%, Oseleta 5%)
Il padre dell'Amarone
I grappoli più pregiati e più maturi BERTANI DOMAINS - Recioto della Valpolicella Valpantena Docg 2012 (Corvina veronese 80%, Rondinella 20%) Perfetto compagno di una sera SANTA SOFIA - Recioto della Valpolicella Classico Docg 2011 (Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 30%) Dolce possente TOMMASI - Fiorato, Recioto della Valpolicella Classico Docg 2013 (Corvina veronese 65%, Rondinella 30%, Molinara 5%)
Per concludere in dolcezza
Da un’uva rara, un rosso dolce che conquista PODERI MORINI - Rubacuori, Vino Rosso Passito da uve stramature (Centesimino 100%) L'antica tradizione dei vini aromatizzati  VELENOSI - Querciantica Vino e Visciole Selezione (Lacrima 100%) L’intenso bouquet delle uve passite  TRAPPOLINI - Idea, Aleatico Passito Lazio Igt 2015 (Aleatico 100%) Un dolce rosso che sa stupire MASTROBERARDINO - Antheres, Aglianico Passito Irpinia Doc 2010 (Aglianico 100%) Genuino affetto per la propria terra ANTICA MASSERIA JORCHE - Lo Apu, Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg 2014 (Primitivo 100%)

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati