In Italia

In Italia

La Conti Bettoni Cazzago lancia il suo Brut Non Dosato Docg

30 Settembre 2010 Jessica Bordoni
Uve Chardonnay vendemmiate con raccolta manuale nella prima metà di agosto, rémuage esclusivamente artigianale, sboccatura ripetuta nel corso dell’anno in piccole quantità, maturazione sui lieviti di oltre 24 mesi e riposo in bottiglia a temperatura costante: è questa la carta di identità del nuovo Brut Non Dosato Franciacorta Docg della Conti Bettoni Cazzago. L’ultimo nato della Maison di Cazzago San Martino (Brescia), presentato a fine vendemmia 2010, possiede un colore giallo paglierino, un perlage sottile e persistente e un gradevole profumo di lievito con una leggera nota di spezie. In bocca è fragrante, secco, ma con un gusto pieno e armonico. «Proseguiamo nella strada della tradizione della nostra Cantina», ci spiega Matteo Ortalda, dal 2009 amministratore unico della Conti Bettoni Cazzago, «ma con l’attenzione a soddisfare un mercato culturalmente in crescita, sempre più esigente e attento alla qualità. Questo progetto premia le scelte di rinnovamento aziendale intraprese in quest’ultimi anni e ci conferma che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta». Il Brut Non Dosato Docg è la seconda etichetta lanciata dall’azienda nel corso dell’anno – all’inizio dell’estate era stata la volta del Brut Millesimato 2006 – ed è pensato per una produzione di rilievo: oltre 10.000 bottiglie per il mercato italiano e straniero.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati