In Italia

In Italia

Il Wine Bar del Re. Tutti i vini di Re Panettone 2016

24 Novembre 2016 Civiltà del bere
Il weekend più dolce dell'anno è alle porte. Sabato 26 e domenica 27 novembre a Milano torna Re Panettone 2016! Il festival del lievitato natalizio per eccellenza cambia location per questa nona edizione, trasferendosi nel più ampio Spazio MegaWatt (via Watt 15, vedi google maps). In mostra ci sono i migliori panettoni artigianali di oltre 40 pasticcieri da tutta Italia, in assaggio gratuito e in vendita al prezzo calmierato di 25 euro al chilo. Tante attività collaterali e concorsi creativi (leggi il programma). E ben 60 vini per Natale selezionati da Civiltà del bere, in degustazione al Wine Bar del Re. La formula è semplice: 5 euro per 3 assaggi, più il calice professionale in omaggio e uno sconto di 5 euro sulle bottiglie in vendita.

Come partecipare

Re Panettone è aperto al pubblico sabato 26 novembre dalle ore 10 alle 20 e domenica 27 novembre dalle ore 10 alle 19. Location di questa edizione è lo Spazio MegaWatt di Milano, in via Watt 15 (vedi google maps - MM2 Romolo, bus 90, 91, tram 2); dal parcheggio di Famagosta MM2 è attivo un servizio navetta gratuito per l'evento. Come sempre, l'ingresso alla manifestazione è gratuito (per maggiori info clicca qui).

I 60 vini di Re Panettone 2016

I vini selezionati da Civiltà del bere per il Wine Bar del Re provengono da tutta Italia. Passiti, dolci, rossi morbidi, vini da meditazione e naturalmente tante bollicine: per ogni varietà di panettone c'è l'abbinamento giusto. In tutto 58 etichette da scoprire, degustare e regalare (o regalarsi). La formula è semplice: con 5 euro puoi degustare 3 vini a scelta, con il calice professionale in omaggio. E hai diritto a uno sconto di 5 euro sulle bottiglie in vendita (a fronte di una spesa minima di 15 euro). Ecco i protagonisti, i 60 vini di Re Panettone 2016:
Valle d'Aosta
Grosjean - Fletry au Vent, vino da uve stramature 2014 Moscato bianco 50%, Traminer aromatico 20%, Petite Arvine 20% Les Crêtes - Les Abeilles, Moscato Passito Valle d'Aosta Doc 2014 Muscat à petits grains 100%
Piemonte
Caudrina - La Selvatica, Asti Spumante Docg Moscato bianco 100% Michele Chiarlo - Nivole, Moscato d’Asti Docg 2016 Moscato bianco 100% Cuvage - Rosé Nebbiolo d’Alba Doc Brut Nebbiolo 100% Cuvage - FreeSO2ul, Moscato d’Asti Docg 2015 Moscato bianco 100% Montalbera - Laccento, Ruchè di Castagnole Monferrato Docg 2015 Ruchè di Castagnole Monferrato 100% Montalbera - Cuvée Blanche, Spumante Extra Dry Barbera 100% Seirole - Cü Bianc, Moscato d’Asti Docg 2015 Moscato bianco 100% Seirole - Vermouth di Moscato d’Asti 2015 Moscato bianco 100% Vite Colte - La bella estate, Moscato Passito Piemonte Doc 2012 Moscato bianco 100% Vite Colte - Il Furetto, Brachetto d’Aqui Docg 2015 Brachetto 100%
Liguria
Cantine Lunae - Nektár, Golfo dei Poeti Passito Igt 2015 Vermentino 100%
Lombardia
Biondelli - Franciacorta Brut Docg Chardonnay 100% Tenuta Caseo - Capinera Gialla, Moscato Provincia di Pavia Igt 2015 Moscato 100% Nino Negri - Carlo Negri, Sforzato di Valtellina Docg 2012 Chiavennasca 100%
Trentino
Cantine Ferrari - Maximum Demi-Sec, Trentodoc Chardonnay 100%
Alto Adige
Cantina San Michele Appiano - Stockhammer, Moscato rosa Alto Adige Doc 2014 Moscato rosa 100% Cantina Tramin - Volentin, Moscato rosa Alto Adige Doc 2014 Moscato rosa 100%
Veneto
Allegrini - Palazzo della Torre, Veronese Igt 2013 Corvina veronese 70%, Rondinella 25%, Sangiovese 5% Bertani Domains - Recioto della Valpolicella Valpantena Docg 2012 Corvina veronese 80%, Rondinella 20% Bisol - Vigneti del Fol, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2015 Glera 100% Nino Franco - Primo Franco, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015 Glera 100% Maculan - Torcolato di Breganze Doc 2012 Vespaiola 100% Maculan - Dindarello, Moscato Veneto Igt 2015 Moscato 100% Maeli - Moscato Fior d’arancio Colli Euganei Docg 2014 Moscato 100% Pasqua - Famiglia Pasqua, Amarone della Valpolicella Docg 2012 Corvina, Rondinella, Corvinone, Negrara Santa Sofia - Recioto della Valpolicella Classico Docg 2011 Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 30% Perfetto compagno di una sera Tommasi - Amarone della Valpolicella Classico Docg 2012 Corvina veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5% Tommasi - Fiorato, Recioto della Valpolicella Classico Docg 2013 Corvina veronese 65%, Rondinella 30%, Molinara 5% Zardetto - Molìn, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2015 Glera 100% Zardetto - Refosso, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg 2015 Glera 100% Zenato - Ripassa, Valpolicella Ripasso Superiore Doc 2012 Corvina 85%, Rondinella 10%, Oseleta 5%
Friuli Venezia Giulia
Aquila del Torre - Picolit Colli Orientali del Friuli Docg 2013 Picolit 100% Puiatti - Ribolla gialla, Vsq Extra Brut Ribolla gialla 100%
Emilia Romagna
Poderi Morini - Innamorato, Albana di Romagna Passito Docg 2009 Albana 100% Poderi Morini - Rubacuori, Vino Rosso Passito da uve stramature Centesimino 100%
Toscana
Fèlsina - Vin Santo del Chianti Classico Doc 2005 Trebbiano, Malvasia, Sangiovese
Marche
Borgo Paglianetto - Metodo Classico Brut Verdicchio di Matelica Doc 2013 Verdicchio 100% Marotti Campi - Rubico, Lacrima di Morro d’Alba Doc 2015 Lacrima 100% Marotti Campi - Xyris, mosto di Lacrima parzialmente fermentato 2015 Lacrima 100% Umani Ronchi - Maximo, Marche Bianco Igt 2013 Sauvignon blanc 100% Velenosi - Gran Cuvée, Metodo Classico Chardonnay, Pinot nero Velenosi - Querciantica Vino e Visciole Selezione Lacrima 100%
Umbria
Roccafiore - Collina d’oro, Umbria Passito Igt 2015 Moscato giallo 100%
Lazio
Trappolini - Idea, Aleatico Passito Lazio Igt 2015 Aleatico 100%
Campania
Feudi di San Gregorio - Privilegio, Fiano Passito Irpinia Doc 2014 Fiano 100% Mastroberardino - Antheres, Aglianico Passito Irpinia Doc 2010 Aglianico 100%
Puglia
Antica Masseria Jorche - Lo Apu, Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg 2014 Primitivo 100% Ognissole - Blum, Spumante Dolce Fiano Minutolo 100% Tormaresca - Kalòro, Moscato di Trani Doc 2012 Moscato reale 100% Torrevento - Dulcis in Fundo, Moscato di Trani Doc 2014 Moscato reale 100% Vallone - Passo de Le Viscarde, Salento Bianco Dolce Igt 2012 Sauvignon, Malvasia bianca
Basilicata
Cantine del Notaio - L’Autentica, Basilicata Bianco Dolce Igt 2013 Moscato 70%, Malvasia 30%
Sicilia
Baglio di Pianetto - Ficiligno, Sicilia Bianco Doc 2015 Viognier, Insolia Baglio di Pianetto - Ra'is, Sicilia Igt 2011 Moscato di Noto 100% Donnafugata - Kabir, Moscato di Pantelleria Doc 2015 Zibibbo 100% Feudo Maccari - Sultana, Moscato di Noto Passito Doc 2013 Moscato 100% Pellegrino - Nes, Passito di Pantelleria Doc 2015 Zibibbo 100% Tasca d'Almerita - Diamante, Passito Terre Siciliane Igt 2014 Traminer aromatico 53%, Moscato 47%

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati