In Italia

In Italia

Gewürtztraminer e Pinot nero Hofstätter: note di degustazione

23 Novembre 2016 Alessandro Torcoli
Il 10 novembre abbiamo incontrato Martin Foradori all’Angolo di Casa, ristorante milanese. Periodicamente il produttore altoatesino dell'azienda Hofstätter riunisce commentatori e giornalisti per fare il punto sulle nuove annate di alcuni suoi classici, ed eventuali novità. Sotto la lente stavolta il Gewürtztraminer, anche nella fenomenale versione stile BA (Beerenauslese tedesco), e naturalmente il Pinot nero, grande passione di Martin.

Nuova annata del Pinot nero Hofstätter Vigna Roccolo 

Per la seconda volta abbiamo degustato la selezione Vigna Roccolo: l’annata 2012 ora comincia a fiorire con un bouquet intrigante e aperto, ed equilibrio gustativo; la 2013, come la precedente un anno fa, è ancora timida. Viene in mente un piccolo genio del pianoforte, enfant prodige dal tocco un po’ tecnico, che con il tempo diventa un esecutore appassionante. Questi i vini degustati insieme al Vigna Roccolo (leggi tutte le tasting notes):
  • Kolbenhof, Gewürtztraminer Alto Adige Doc 2015 (leggi)
  • Pichschrait, Gewürtztraminer Alto Adige Doc 2006 (leggi)
  • Riserva Mazon, Pinot nero Alto Adige Doc 2013 (leggi)
  • Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo, Pinot nero Alto Adige Doc 2012 (leggi)
  • Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo, Pinot nero Alto Adige Doc 2013 (leggi)
  • Rechtenthaler Schlossleiten, Alto Adige Doc 2013 (leggi)

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati