Mondo

Mondo

I 18 nuovi MW 2016: dalla Malesia a Israele

10 Novembre 2016 Civiltà del bere
L'Institute of Masters of Wine dà il benvenuto ai 18 nuovi MW 2016. La cerimonia annuale dell'Institute, ieri sera a Londra, è stata l'occasione ufficiale per celebrare questi nuovi ingressi tra le fila dei Masters of Wine, che ora contano complessivamente 354 membri da 28 diversi Paesi. Li accolgono le parole della presidente dell'Institute, Jane Masters MW: «Desidero congratularmi con ognuno dei 18 nuovi Masters of Wine. Si tratta di un'immensa conquista personale. La grande varietà geografica e di esperienze professionali riflette ancora una volta l'internazionalità dei membri dell'Institute of Masters of Wine. Il loro contributo, individuale e collettivo, da pensatori indipendenti, professionali e di grande competenza, rappresenta il futuro luminoso del vino globale».

Chi sono i nuovi MW 2016

Quest'ultima tornata di nuovi MW, proclamati dopo l'esame di febbraio e di settembre, conferma ancora una volta il carattere internazionale dell'Institute. Tra le 18 new entry, infatti, compaiono i primi MW da Cina, Croazia, Repubblica Ceca, India, Israele, Malesia, Romania, Taiwan e Galles. Sono: Richard Ballantyne MW (Galles), Ivan Barbic MW (Svizzera), Bree Boskov MW (Australia), Barbara Boyle MW (Irlanda), Matthew Deller MW (Usa), Matthew Forster MW (Regno Unito), Sonal Holland MW (India), Jeremy Lithgow MW (Regno Unito), Mary Margaret McCamic MW (Usa), Iain Munson MW (Francia), Mick O’Connell MW (Irlanda), Eran Pick MW (Israele), Mark Pygott MW (Taiwan), Ana-Emilia Sapungiu MW (Regno Unito), Jan Schwarzenbach MW (Svizzera), Lenka Sedlackova MW (Regno Unito), Fongyee Walker MW (Cina) e Stephen Wong MW (Nuova Zelanda).

Premi speciali per le prove migliori

Nel corso della cerimonia, sono stati consegnati premi speciali ad alcuni MW particolarmente meritevoli. Mick O’Connell MW ha ricevuto il Villa Maria Award per la grande competenza dimostrata in ambito viticolo. L'Errázuriz Award ha premiato invece Fongyee Walker MW e la sua performance nell'esame Business of Wine. Due riconoscimenti, addirittura, per Stephen Wong MW: il Taransaud Tonnellerie Award per la migliore prova in "Production and Handling of Wine" e il Robert Mondavi Winery Award per l'eccezionale risultato in tutte le prove scritte. Noval Award (sponsorizzato da Quinta do Noval) premia il migliore Research Paper, scritto dal nuovo MW Matthew Forster, dal titolo "The Colheita and Frasqueira Classifications: A Study of the Legal Framework and Key Themes in the Production of Vintage Madeira". Infine, Mary Margaret McCamic MW ha ricevuto la Bollinger Medal per le abilità degustative; sempre a lei va l'Institute of Masters of Wine Outstanding Achievement Award.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati