Di Cantina in Cantina lungo i Percorsi DiVini
Gli itinerari immersi nel panorama vitato andranno a comporre la mappa dei “Percorsi DiVini”, destinata ad estendersi a livello nazionale. I visitatori saranno accolti nelle aziende vinicole che partecipano al progetto e accompagnati lungo i percorsi di visita. Della delegazione piemontese delle Donne del Vino, guidata da Renata Cellerino, hanno aderito 15 aziende. Ad ognuna di queste è dedicata una pagina, con mappa, descrizione e foto del percorso. Per la provincia di Alessandria:- Marenco Vini (Strevi) con referente Michela Marenco
- Alemat (Ponzano Monferrato) con referente Elisabetta Ambrosione
- Il Poggio di Gavi (Gavi) con referente Francesca Poggio
- La Scamuzza (Vignale Monferrato) con referente Laura Zavattaro
- Castello di Gabiano (Gabiano Monferrato) con referente Katia Gazzola
- Villa Felice (Cassine) con referente Renata Cellerino
- Cantine Ascheri (Bra) con referente Cristina Ascheri
- Tenuta Carretta (Piobesi d’Alba) con referente Ivana Miroglio
- Bruna Grimaldi (Serralunga d’Alba) con referente Bruna Grimaldi
- Tenuta Santa Caterina (Grazzano Badoglio) con referente Giulia Alleva
- Michele Chiarlo (Calamandrana) con referente Laura Botto Chiarlo
- Braida (Rocchetta Tanaro) con referente Cristina Nattino Bologna
- Azienda Agricola Castagnero (Agliano Terme) con referente Silvia Castagnero
- Cieck (San Giorgio Canavese) con referente Lia Falconieri
- Podere ai Valloni (Boca) con referente Anna Sertorio