In Italia

In Italia

Percorsi DiVini in Piemonte, enoturismo al femminile

3 Agosto 2016 Civiltà del bere
Dal Piemonte parte un nuovo progetto pilota per l’enoturismo promosso dall’Associazione Donne del Vino: Percorsi DiVini. Coinvolte nel primo step dell'iniziativa, presto nazionale per volontà della presidente Donatella Cinelli Colombini, sono quindici Cantine del territorio per altrettanti itinerari di visita. Decine di chilometri di passeggiate, tra vigne e boschi, per promuovere la cultura del vino e la bellezza del territorio che lo genera, raccolti in un portale dedicato: ledonnedelvino-percorsidivini.com

Di Cantina in Cantina lungo i Percorsi DiVini

Gli itinerari immersi nel panorama vitato andranno a comporre la mappa dei “Percorsi DiVini”, destinata ad estendersi a livello nazionale. I visitatori saranno accolti nelle aziende vinicole che partecipano al progetto e accompagnati lungo i percorsi di visita. Della delegazione piemontese delle Donne del Vino, guidata da Renata Cellerino, hanno aderito 15 aziende. Ad ognuna di queste è dedicata una pagina, con mappa, descrizione e foto del percorso. Per la provincia di Alessandria: Per la provincia di Cuneo: Per la provincia di Asti: Dalla provincia di Torino e di Novara, rispettivamente:
  • Cieck (San Giorgio Canavese) con referente Lia Falconieri
  • Podere ai Valloni (Boca) con referente Anna Sertorio

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati