Manuale di Conversazione Vinicola

Taglio

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
È la mescolanza di un vino con un altro, al fine di ottenerne uno di qualità superiore, spiega il dizionario Veronelli. Ma spesso tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Storicamente, il modello nobile di questa operazione enologica è il taglio bordolese, la miscela di Cabernet e Merlot degli Châteaux francesi, ma la pratica corrente in Italia, in passato, era molto più terra terra: era la correzione di vini esangui ma di buon nome del Centro-nord con robusti vini meridionali, detti appunto “vini da taglio”. La propensione alla miscela occulta, molto popolare allora tra i commercianti vinicoli, è un vizio duro a morire, solo che adesso può essere un reato, come dimostra ciò ch’è successo al Brunello di Montalcino, abusivamente addizionato con vini non ricavati da uve di Sangiovese, contravvenendo a ciò che prescrive il disciplinare. Dev’essere per questo che oggi invece di taglio si preferisce parlare di assemblaggio, che è un termine meno compromesso. Ma invece di cambiare parola non sarebbe meglio dare un taglio alla pratica del taglio clandestino?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati