Manuale di Conversazione Vinicola

Prosecco

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Suggerito da Gianni Zonin e attuato dalla Regione Veneto, il piano per salvare il Prosecco dalle imitazioni straniere è degno di Niccolò Machiavelli. Di che cosa si tratta? Il successo di questo spumante che nasce tra Conegliano e Valdobbiadene (oltre 57 milioni di bottiglie per un valore di 370 milioni di euro) fa gola anche fuori dei confini italiani: nell’Est europeo, soprattutto in Romania, sono stati impiantati enormi vigneti pronti a inondare il mondo con fiumi di Prosecco. Come impedirlo? Prosecco è il nome di un vitigno e può essere usato dovunque da chiunque. Ma se il vino avesse una denominazione geografica gli stranieri non potrebbero utilizzarlo. E allora? Allora si è scoperto che probabilmente questa varietà ha preso nome dalla località Prosecco presso Trieste (dove si coltiva con il nome di Glera). Basta perciò estendere la Doc a tutte le zone del Veneto e del Friuli in cui è autorizzata la sua coltivazione facendo esplicito riferimento a quella località e si otterrà la tutela internazionale: chi userà abusivamente la parola Prosecco verrà fatto secco.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati