Manuale di Conversazione Vinicola

Novello

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Perché il Vino Novello abbia celebrato quest’anno il rito del déblocage in una sede più prestigiosa, il Palazzo della Gran Guardia di Verona, anziché alla Fiera di Vicenza, e con una formula di maggior risonanza mediatica, non è difficile da capire: sta diventando un prodotto da supermercato, e il suo consumo sta diminuendo. Come mai? «È stato ucciso dal razzismo enologico di chi immagina e comunica che il vino non è di qualità se non è grande, complesso, invecchiato», sostiene Luca Maroni, appassionato teorico del vino-frutto, che gli ha dedicato un editoriale nella sua rivista. Forse esagera un tantino, però non ha torto a sostenere che c’è il vino da grande occasione e c’è il Novello, e talvolta si può essere tentati “da un vino-frutto tutto puntato sulla fragranza e sul profumo. E si può godere di questo”. Peccato che il Novello compaia nella stagione dei funghi, del tartufo, della selvaggina, che vanno a nozze con il vino grande, complesso e invecchiato. Dovrebbe essere proposto d’estate, quando un vino “basso nel grado alcolico e da bere col naso” spopolerebbe.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati