Manuale di Conversazione Vinicola

Elevazione

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
È il fenomeno che avviene quando il vino soggiorna in botte: la lenta evoluzione naturale, a contatto con il legno, ne eleva le caratteristiche organolettiche facendogli raggiungere la sua più felice espressione. Il termine elevazione è diventato di uso comune, nel lessico enologico, in periodo piuttosto recente, cioè da quando l’utilizzo della barrique ne ha fatto percepire il significato più profondo. La controprova? Tutti coloro che non amano il piccolo fusto in rovere francese giudicano ridicolo e perfino sacrilego servirsi di questa definizione (che identifica anche il momento culminante della messa) e la respingono come maldestro neologismo. Invece l’impiego del verbo elevare a proposito del vino è una consuetudine antica: il négociant éleveur, cioè colui che acquista il vino dal vigneron e lo commercializza dopo averlo affinato in legno, è una figura tradizionale in Francia ed è presente anche in Italia. E in quale legno pratichi l’elevazione lo dice un vecchio adagio: “Il vino buono è nella botte piccola”. Che è un adagio italiano, non francese.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati