In Italia

In Italia

Chiusa la storica “Bottega del Vino” di Verona

26 Agosto 2010 Monica Sommacampagna
E' chiusa (non per ferie) la Bottega del Vino di Verona, ristorante-enoteca  che ha ospitato nelle sue sale tappezzate di bottiglie storiche artisti come Umberto Boccioni ed esponenti politici come Silvio Berlusconi, Sandro Pertini o la regina d’Olanda. Ubicato in pieno centro, a due passi da piazza delle Erbe, il locale oggi presenta un cartello con scritto “chiuso per inventario”. L’inventario non testimonia però un’attività di conteggio di prassi per le etichette della sua preziosa cantina, ma è funzionale alla prossima vendita del ristorante, chiuso, appunto, dopo lo scioglimento della società che ne aveva in carico la gestione. All’origine questioni legali ed economiche che hanno irrimediabilmente diviso il titolare di sempre, Severino Barzan, dal socio Giovanni Pascucci. E mentre i veronesi si interrogano su quale sarà il destino di questo locale che proponeva un apprezzato risotto all’Amarone e una vasta scelta di etichette pregiate elencate in una carta dei vini voluminosa come una Bibbia, ci piace ricordare uno dei riti che si consumavano di prassi alla Bottega. Oltre a mangiare piatti di tradizione veronese abbinabili con un’eterogenia di vini italiani e internazionali di fama o di annate particolari, l’ospite aveva la possibilità di visitare, appunto, la cantina, che oggi è al centro di una querelle, ma ieri era apprezzabile dagli occhi di numerosi intenditori.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati