Business

Business

Giuseppe Martelli lascia Assoenologi

24 Settembre 2015 Civiltà del bere
L'enologo Giuseppe Martelli lascia il suo storico incarico in Assoenologi. Il direttore generale dell'Associazione enologi enotecnici italiani ha scelto di dimettersi, infatti, al termine di quest'ultimo mandato triennale (2013-2015). Il 1 marzo 2016 si concluderà la sua lunga permanenza - 37 anni - in questo prestigioso ruolo: Martelli era alla direzione dal 1978, quando fu chiamato dall'allora presidente Ezio Rivella.

Chi è Giuseppe Martelli

A 65 anni, enologo e biologo, Giuseppe Martelli resterà presidente del Comitato nazionale vini del Ministero delle politiche agricole. Martelli è anche presidente onorario dell'Union Internationale des Œenologues e direttore responsabile della rivista l'Enologo. Il Consiglio nazionale di Assoenologi ha accettato le sue dimissioni, ringraziandolo con gratitudine "per l'opera intelligente e proficua svolta in così tanti anni di lunga e meritoria conduzione".

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati