In Italia

In Italia

Oggi apre l’Enoteca Baita Fraina

25 Giugno 2015 Anna Rainoldi
Baita Fraina raddoppia con una nuova insegna in centro città. Il noto ristorante di Cortina d'Ampezzo inaugura oggi l'Enoteca Baita Fraina, nuova gestione nei locali rinnovati dell'ex Brio di Vino (largo Poste 17, vedi google maps) a cura di Simone Menardi. L'abbiamo sentito poco prima dell'apertura - si inaugura alle 18 - per capire cosa offrirà il locale da oggi in poi. E durante VinoVip 2015.

Vini da tutta Italia e dal mondo

«La selezione delle bottiglie proposte all'enoteca rispecchia, in versione ridotta, la carta dei vini del Baita Fraina». ci spiega Simone Menardi, sommelier professionista figlio di Adolfo Menardi, che con il fratello Alessandro gestisce il ristorante. «Già oggi conta circa 400 referenze da tutta Italia e dal mondo (contro le 700 del Baita Fraina): un numero destinato a crescere».

A VinoVip il Fiano dei piccoli produttori

«Nella scelta dei vini puntiamo soprattutto sui piccoli produttori e sul buon rapporto qualità/prezzo. Le vecchie annate, invece, si trovano nella cantina del ristorante» conclude Menardi. E per VinoVip 2015? In serbo all'enoteca c'è una selezione speciale di sei Fiano d'Avellino e dell'area campana, produzioni limitate di piccole realtà da scoprire in questa occasione.

I piatti gourmet

L'Enoteca Baita Fraina è aperta a pranzo e cena, dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 23. Alla mescita di una trentina di vini - il locale è dotato anche di un wine dispenser a dodici postazioni, per bianchi e rossi - si affianca la cucina, con piatti a cura del ristorante madre.  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati