In Italia

In Italia

Nino, il Supertuscan Sangiovese di Folonari

9 Marzo 2015 Elena Erlicher
Rotondo e morbido, ricco di profumi di frutto rosso, dal gusto avvolgente con note di amarena miste a sentori di spezie: questo è Cabreo “Nino” 2011, il Supertuscan Sangiovese di Ambrogio e Giovanni Folonari, presentato in anteprima all’Hotel Palazzo Parigi di Milano il 3 marzo. LA NASCITA DI UN SUPERTUSCAN - Dalle Tenute del Cabreo (Zano) arrivano le uve attentamente selezionate che danno vita al neonato Nino: Sangiovese con una minima aggiunta di Colorino (5%). Dopo la doppia fermentazione, il blend va in carati di rovere dove rimane ad affinare per 18 mesi, e gli ultimi 6 mesi li passa in bottiglia. DEDICATO AL PADRE - «Nino è dedicato a mio padre», ha detto con una nota di commozione nella voce Ambrogio Folonari, «Giovannino detto Nino. Fu tra i Ragazzi del ’99 e una volta finita la guerra si laureò in Ingegneria al Politecnico di Milano. Fu lui a far ripartire la Ruffino di Pontassieve nel secondo dopoguerra e ad acquisire Zano nel 1967 e poi Nozzole nel 1971». Cabreo “Nino” è prodotto in edizione limitata: 2 mila bottiglie, 500 magnum e 60 doppie magnum. Il prezzo franco cantina è 40 euro per la bottiglia da 75 cl.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati