In Italia

In Italia

Debutta il primo Falerno in anfora di Villa Matilde

10 Marzo 2015 Civiltà del bere
Una novità importante nel segno dell’enologia “alternativa”: Villa Matilde ha presentato ufficialmente il suo primo Falerno del Massico vinificato in anfora. Questa storica realtà campana, attiva fra l’alto casertano, il Sannio e l’Irpinia, ha scelto la rassegna Campania Stories per aprire il primo pithos al cospetto della stampa internazionale. La prima vendemmia sperimentale è la 2014, “stappata” in questa occasione, «ma il Falerno in anfora che verrà poi imbottigliato arriverà sul mercato nel 2016» spiega Salvatore Avallone, alla guida dell’azienda con la sorella Maria Ida. QUANDO LA STORIA RACCONTA IL FUTURO – È al padre Francesco Paolo Avallone, fondatore dell’azienda familiare Villa Matilde, che si deve la riscoperta del Falerno in tempi moderni. L’obiettivo? Riportare in vita il vino raccontato da Plinio e Marziale, ardens e fortis, apprezzato fin dall’Antica Roma. Il progetto del vino in anfora, invece, nasce circa due anni fa insieme agli enologi Riccardo Cotarella e Luigi Crimaco, direttore dei musei di Sessa Aurunca e di Mondragone. Oggi, nell’anno della cinquantesima vendemmia di Villa Matilde, avviene il primo assaggio.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati