Business

Business

Benetton e Paillard soci della nuova Cuzziol GrandiVini

26 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Importanti novità in casa Cuzziol. La società di distribuzione - fondata sessant'anni fa da Renzo Cuzziol e oggi guidata dai tre fratelli Giuseppe, Maria Grazia e Luca Cuzziol - si rinnova con un aumento di capitale, diventando Cuzziol GrandiVini e accogliendo due nuovi soci: Luciano Benetton e la società Bruno Paillard (entrambi al 12,5%). Una nuova sfida per una realtà che già registra un'ottima crescita in volume e valore, con un +20% di fatturato nel 2014 rispetto all'anno precedente. Benetton (che produce vino nella tenuta Villa Minelli) e Paillard confermano e rafforzano così il rapporto con il distributore, con l'obiettivo di consolidare la loro presenza sul mercato. LA STRATEGIA DELLA FORMAZIONE - «Ora avremo le risorse necessarie per mettere in atto la nostra visione innovativa nella distribuzione di vino e alimentari di alto livello», spiega Luca Cuzziol, amministratore delegato di Cuzziol GrandiVini. «Crescere sì, ma applicando il nostro metodo. Continua ricerca di prodotti emozionanti, espressione del terroir, sviluppo su tutto il territorio nazionale in modo sempre più capillare, aggiungendo però un elemento fondamentale nel quale crediamo molto: la formazione». Il ruolo del brand manager sarà implementato per area produttiva, categoria di prodotto e singola azienda, perché diventi un vero e proprio riferimento culturale oltre che commerciale, approfondendo la conoscenza delle specificità dei territori, dei vitigni e delle denominazioni. Sarà inoltre creata la nuova figura dell’export manager, per aiutare le aziende italiane distribuite a livello nazionale a portare oltre confine lo stesso metodo di vendita.

Business

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati