In Italia

In Italia

Umberto Cesari Art Contest 2015. Scade il 12 gennaio!

2 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Promuovere i giovani talenti con un concorso artistico dedicato ai vini MOMA. Nasce così l'Umberto Cesari Art Contest, che per questa seconda edizione 2015 si fa internazionale, coinvolgendo studenti universitari italiani e canadesi. C'è ancora qualche giorno per partecipare: le opere vanno inviate entro e non oltre le ore 13 del 12 gennaio 2015. Per maggiori informazioni: www.umbertocesariartcontest.com DAL MAESTRO AGLI EMERGENTI - Il concorso deriva dalla volontà dell'azienda vinicola emiliana di vitalizzare il binomio artistico inaugurato con il noto pittore Morandi, a cui la Cantina era molto legata: MOMA (acronimo di MyOwnMAsterpiece), il vino di Umberto Cesari dedicato all'arte, riproduceva la sua opera Le Bagnanti. Dal 2011 l'omonima linea rinnova il patto con l'arte riproducendo in etichetta l'opera vincitrice del Contest. A sostituire l'immagine di Morandi fu Paper Glass di Elena Valentini. ITALIA E CANADA - Anche la giuria di questa edizione 2015 diventa internazionale. A selezionare le opere concorrenti saranno Silvia Evangelisti (Accademia di Belle Arti di Bologna), Gianfranco Maraniello (MAMBO Bologna), Sileno Salvagnini (Accademia di Belle Arti di Venezia), Umberto Palestini (Accademia Belle Arti di Urbino), Armando Nanni (Corriere di Bologna), Gianmaria Cesari (amministratore delegato della Umberto Cesari), Sandrine Bourlet (SAQ), Annyse Marcoux (SAQ), Mario Coté (Scuola di Arti Visive e Media UQUAM), Louis Gagnon (Scuola di Design UQUAM) e la nota sommelier Elyse Lambert.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati