In Italia

In Italia

Al Congresso Nazionale Ais il vino ha dato spettacolo!

27 Novembre 2014 Civiltà del bere

La magia del vino ha stregato Torino. Il 48° Congresso Nazionale Ais si è chiuso domenica registrando cifre importanti: 2000 ingressi a Palazzo Carignano, 160 produttori piemontesi partecipanti, 3 degustazioni guidate sold out, 200 ospiti al convegno sulle Menzioni Geografiche Aggiuntive - tra autorità, produttori, stampa e associati - e 300 spettatori per il Gran Gala di Palazzo Reale. L'ultimo atto del Congresso era il 10° Master del Nebbiolo, che ha visto la vittoria di Ottavio Venditto, premiato come miglior sommelier.

PIEMONTE E NON SOLO - «Siamo decisamente soddisfatti del risultato raggiunto. Volevamo organizzare un congresso unico nel suo genere e ci siamo riusciti. Per due giorni i palazzi storici di Torino hanno celebrato il vino piemontese, regalando un’atmosfera magica ai numerosi appassionati che hanno potuto degustare più di 500 etichette di Barolo, Barbaresco, Roero, Alto Piemonte e Nizza e partecipare a interessanti momenti di approfondimento», ha commentato Fabio Gallo, presidente di Ais Piemonte. Senza scordare le vecchie annate di Bordeaux e Borgogna, protagoniste dei tasting guidati, e gli Champagne degustati al Gran Gala: Paul Bara, Alexandre Bonnet, Bouquin Dupont, Corbon, Pierre Gimonnet, Lamiable, Vesselle e Vilmart.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati