L'altro bere

L'altro bere

La Grappa Marina Cvetic da oggi è anche Riserva

24 Novembre 2014 Civiltà del bere
Raddoppia il distillato di Casa Masciarelli. A un anno dal debutto della prima Grappa Marina Cvetic, la Cantina abruzzese ha voluto presentare anche la Riserva, prodotta dalle migliori vinacce di Montepulciano d'Abruzzo annata 2012 di proprietà della Tenuta. «Abbiamo iniziato questa avventura con la grappa giovane e abbiamo deciso di continuare a lavorare in questa direzione, dati gli ottimi risultati ottenuti», ha spiegato Marina Cvetic Masciarelli, amministratore delegato dell'azienda. «È un prodotto cui sono particolarmente legata, perché la grappa è radicata nella mia cultura d'origine, quella dei Balcani, ne rappresenta un po' l'essenza. Questa, ottenuta dal Montepulciano, porta con sé la naturalezza e la contaminazione culturale della mia terra d’adozione. Spero che possa aprire l'Abruzzo all'universo delle grappe». COME NASCE - La Grappa Riserva Marina Cvetic si distingue per morbidezza e complessità aromatica, anche grazie all'elevazione per 18 mesi in barrique precedentemente usata per un passaggio del vino. Il colore è giallo dorato, il gusto avvolgente, persistente, e il profumo intenso. Anche stavolta la distillazione è avvenuta in collaborazione con Nannoni Grappe, che si è avvalsa di un metodo artigianale, con taglio manuale di testa, cuore e coda entro 24 ore dalla svinatura. Un ultimo dato, la tiratura decisamente limitata: se ne producono solo 600 bottiglie.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati